LAURA MORANTE e I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA in PRIME DONNE
Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini Omaggio per i cento anni dalla morte (1924 – 2024)

AidaStudio Produzioni
Distribuzione esclusiva
Coordinamento artistico e ideazione a cura di Elena Marazzita

Tosca, Turandot, Mimì, Madama Butterfly, donne sensibili e sensuali, forti e vitali ma inesorabilmente votate al sacrificio di sé: storie immense che che raccontiamo con musica e parola celebrando questo importante anniversario.

Una lettura musicale che si propone di celebrare l’anniversario dalla morte di Giacomo Puccini (1924 – 2024) con un esclusivo percorso dedicato alle donne protagoniste delle sue opere. 

Le opere liriche di Giacomo Puccini sono il trionfo dell’intero caleidoscopio femminile, in ognuna una diversa personalità di donna che si riverbera attraverso la trama del destino al quale il Maestro e i suoi librettisti la affidano.

Donne sensibili e sensuali, forti e vitali ma inesorabilmente votate al sacrificio di sé.

Tosca, altera, consapevole del proprio fascino, gelosa dell’amante che a lei sola deve attenzioni e dedizione. Ma anche determinata a non arretrare davanti alla violenza del potere che spadroneggia, capace di punire con un gesto estremo chi vorrebbe violare la sua dignità.

Turandot, che fonde con il fiabesco l’intenso universo femminile pucciniano. Fra crudeltà, enigmi e morte. Un Principe pronto all’estremo sacrificio per un improvviso amore totalizzante. E una Principessa che si nega alle gioie dell’amore, prigioniera di se stessa, ossessiva e misteriosa.

Mimì con la costante fiducia nell’amore, unica e totale consolazione che l’accompagna sino alla morte, in una Parigi dei giovani poveri di denaro e ricchi di speranze, illusioni, minuscole felicità, infinita voglia di vivere. 

Madama Butterfly, il sogno di un amore assoluto, che vince ogni dubbio, fragile farfalla condotta a morte dal tradimento dell’ingannevole amante, anima dalla struggente drammaticità, che insegue un sogno così lontano così a lungo.

Storie immense che sono raccontate da Laura Morante, narratrice eccezionale, e dall’eccellenza della musica italiana rappresentata da I Virtuosi del Teatro alla Scala.

ARTISTI

Laura Morante, voce recitante 

I Virtuosi del Teatro alla Scala

Musiche di G. Puccini

Coordinamento artistico e ideazione a cura di Elena Marazzita