MICHELE PLACIDO in FRANCESCO
Omaggio a San Francesco d’Assisi per gli 800 anni dalla morte (1226-2026)

Un’idea di Elena Marazzita
AidaStudioProduzioni e Opera della Primaziale Pisana
AidaStudioProduzioni, distribuzione esclusiva

Un omaggio al messaggio universale di San Francesco d’Assisi, figura centrale della spiritualità cristiana e simbolo intramontabile di pace, umiltà e amore per il creato.

“Francesco” è un recital solenne e ispirato che ripercorre la vita, le opere e il messaggio universale di San Francesco d’Assisi, figura centrale della spiritualità cristiana e simbolo intramontabile di pace, umiltà e amore per il creato.

Lo spettatore viene condotto in un viaggio emozionante, dall’infanzia del Santo nella città di Assisi fino alla sua conversione radicale, la rinuncia ai beni terreni, la fondazione dell’Ordine francescano e l’incontro mistico con il divino.

La scena si compone di quadri essenziali e suggestivi, dove parola, musica e luce si fondono per restituire la profondità spirituale del cammino di Francesco: il dialogo con il lupo, l’abbraccio ai lebbrosi, la predicazione agli uccelli, l’amore per la natura, la povertà scelta come via di libertà e l’incontro con il Sultano, simbolo di dialogo interreligioso ante litteram.

“Francesco” non è solo il racconto di una vita straordinaria, ma un invito alla riflessione, un richiamo all’essenzialità e alla fraternità, che oggi risuona con rinnovata urgenza. Una rappresentazione intensa, nel segno di una spiritualità che supera i confini e unisce le coscienze. (Davide Sacco)

ARTISTI

Michele Placido – voce recitante

I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, quartetto d’archi 

Testo di Davide Sacco 

Musiche di L. van Beethoven, J. S. Bach, W. A. Mozart

Un’idea di Elena Marazzita 

AidaStudioProduzioni e Opera della Primaziale Pisana