Il Cinquetto è un gruppo musicale formato da cinque professori d’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, quattro violinisti e un contrabbassista, musicisti attivi nel campo della musica classica, da camera, sinfonica e operistica, legati da una complicità musicale “fuori dagli schemi”.
Nel linguaggio anglosassone il termine “suonare” (play) è lo stesso di “giocare”, quasi per indicare quanto il fare musica sia espressione di una cultura volta al divertimento sano, piacevole, edificante per chi la esegue e chi l’ascolta.
L’idea del Cinquetto nasce proprio dal gioco e dall’affiatamento dei suoi componenti che, durante le prove e dietro le quinte del teatro più antico d’Europa, si ritrovano insieme per riprendere i temi musicali delle composizioni in programmazione e “rivederli” in modo quasi parodistico, ora esagerandone i tratti tematici, ora edulcorandoli con un’interpretazione del tutto personale, volutamente buffa e simpatica. Cinque amici che giocano con i propri strumenti e si divertono con la musica che fanno, cinque persone che dialogano amichevolmente e con umorismo rileggono quello che dalla tradizione classica hanno ricevuto, cinque voci che raccontano anche ai più lontani una storia fatta di musica, musica diversa, divertita, divertente.
Il programma musicale e scenico del Cinquetto attraversa tutta la storia della musica classica toccando temi di autori come Bach, Rossini, Mozart, Beethoven, Tchaikowsky, Bizet, Smetana, per approdare a temi dei cartoni animati, di film e di canzoni popolari napoletane, tutti uniti in fantasiosi e imprevedibili medley.
PROGRAMMA
Ouverture
Medley Classica 1 – da Bach a Rossini Cigno
Tea for five
Medley Classica 2 – La vendetta Fantasia sulla Carmen
Inny Nazionaly
Musica contemporanea
Samba di una accordatura
Medley Opera – Rossineggiando Variazioni su “Tanti auguri”
ARTISTI
Giuseppe Carotenuto, violino
Salvatore Lombardo, violino
Nicola Marino, violino
Angelo Casoria, violino
Giovanni Stocco, contrabasso