Nasce nel ‘56 a Follonica.
La sua prima esperienza musicale è nella banda cittadina; dopo la fase propedeutica di formazione, delineato uno spiccato interesse jazzistico sceglie il sassofono e si indirizza verso percorsi musicali dedicati allo studio del suono e della sua evoluzione, affrontando il jazz classico fino a forme di sperimentazione più avanzata.
Dai primi anni ‘70 suona con numerose formazioni jazz, entra a far parte di un ristrettissimo gruppo di musicisti eseguendo concerti e registrando dischi con CGD,RCA…
Ben presto si pone all’attenzione di numerosi studi di registrazione importanti e lavora come “session man”.
Dal 1991 partecipa all’attività didattica di Siena Jazz ed è attualmente docente delle Master class al conservatorio di Lucca per l’Università di Pisa.
Direttore Artistico del Grey Cat, festival jazz in Toscana.
Numerose sono le tourneés in Italia e all’estero con artisti di musica leggera : Ray Charles, Phil Collins. Raf, Laura Pausini, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Irene Grandi, Ivana Spagna, , , e altri.
Ha inciso numerose colonne sonore di film come quelli con Francesco Nuti e Franco Nero. E’ suo il sassofono solista del film STREGATI di Nuti, che ha vinto il “Nastro d’Argento” di Taormina nel 1986 come migliore colonna sonora.
Oltre al cinema, anche il teatro è stato fonte di interessanti esperienze; ha composto ed eseguito brani in spettacoli teatrali con, Giorgio Albertazzi ,Arnoldo Foà, Daniela Morozzi.Paolo Haendel, Davide Riondino ,Serra Yilmaz ed altri.
Ha collaborato regolarmente con alcuni tra i più grandi jazzisti nazionali e internazionali come: Chet Baker, Billy Cobham, Enrico Pieranunzi Rita Marcotulli, Massimo Urbani, Paolo Fresu, Luca Flores, Danilo Rea, Enrico Rava, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Ares Tavolazzi,
Nel 1995/96 ha suonato con Michel Petrucciani tra cui al JAZZ.FEST in Umbria ed al FESTIVAL JAZZ di CALVI.
Ha eseguito concerti nei più importanti teatri del mondo tra i quali: il NATIONAL ART CENTER di Ottawa e l’OLIMPIA di Parigi.
Ha inciso 380 dischi con moltissime etichette discografiche.
Nel 2001 pubblica, con Materiali Sonori, il suo primo cd da leader “NICCOLINA AL MARE”. E’ un omaggio al grande Michel Petrucciani con il quale Cantini ha più volte collaborato.
Nel 2003 collabora ad un progetto di Raffaello Pareti, con Antonello Salis realizzando una produzione del Grey Cat Festival e pubblica il disco “IL CIRCO”, per l’etichettaEgea presentandolo ad Umbria Jazz 2003 e segnalato da Down Beat nei Best Cds of the 2000’s i 183 giornalisti Americani hanno segnalato Cantini come solista e in questa classifica appaiono solo 4 musicisti Italiani L’amico del vento pubblicato da EGEA con Rita Marcotulli e gli Archestring projet Arrangiangiati e diretti da Mauro Grossi. Con questo progetto a partecipato al Jazz Festival di Montreal 2006 in Canada ottenendo un incredibile successo. L’americana Down Beat, la piu importante testata giornalistica musicale mondiale nella quale scrivono giornalisti come Juan Rodriguez lo ha definito uno dei piu grandi interpreti del sax soprano al mondo.
In uscita il nuovo disco per ABEAT in maggio 2022.
A portato quest’anno a Ulisse, la trasmissione di Alberto Angela, il suo lavoro di ricerca sulla musica degli Etruschi ed ha fatto un T.E.D format internazionale proprio questo lavoro.