ALESSANDRO PREZIOSI

Attore

Alessandro Preziosi, napoletano, classe 1973, laureato in Giurisprudenza, frequenta l’Accademia dei Filodrammatici. Dal 1998 partecipa a Amleto di Antonio Calenda, Cyrano di Corrado D’ Elia, Le ultime ore di A.I. di Tommaso Mattei, Agamennone, Coefore ed Eumenidi di Antonio Calenda, Datemi tre caravelle! e Il ponte di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante, Amleto di Armando Pugliese. Dal 2012 interpreta e dirige Cyrano de Bergerac, Cyrano sulla luna e Don Giovanni di Moliere con considerevole riscontro di pubblico e critica. Nel 2017 ha impersonato Mercuzio nel Romeo Giulietta di W. Shakespeare diretto da Andrea Baracco.

A teatro dopo il grande interesse presso il pubblico e gli addetti ai lavori suscitato dal debutto nel ruolo di Vincent Van Gogh ne “L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini per la Regia di Alessandro Maggi, lo spettacolo, realizzato in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo e presentato per la prima volta assoluta in contemporanea in due importanti Festival Nazionali, Napoli e Spoleto, sarà in tour nel 2018 e 2019 nelle maggiori piazze nazionali.

Come direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo nel triennio 2012-2014 ha riportato le produzioni del Teatro Stabile Abruzzese alla ribalta nazionale programmando con successo le stagioni teatrali di ospitalità con ottimi risultati soprattutto in considerazione della complessa situazione post sisma e animando la fortunata iniziativa de “I cantieri dell’immaginario” che hanno coniugato sapientemente spettacolo e formazione.

Dal 2008 ha avviato un’attività di ricerca per la formazione nel campo dello spettacolo dal vivo tra l’altro come programme leader del corso di laurea in D.A.M.S. della Link Campus University di Roma.

Per la televisione è protagonista tra le altre delle serie: Vivere, Elisa di Rivombrosa di Cinzia Th. Torrini, Il Capitano di Vittorio Sindoni, Il commissario De Luca di Antonio Frazzi, S. Agostino di Cristian Dougay, Amore e vendetta di Raffaele Mertes, Il giudice Sossi e Edda Ciano e il comunista di Graziano Diana, Don Diana di Antonio Frazzi, La Bella e la bestia di Fabrizio Costa, Tango per la liberta di Alberto Negrin, I Medici ,  Sotto copertura – La cattura di Zagaria di Giulio Manfredonia .

Al cinema interpreta tra gli altri Vaniglia e cioccolato di Ciro Ippolito, I Viceré di Roberto Faenza, La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Taviani, Il sangue dei vinti di Michele Soavi, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, Maschi vs femmine di Fausto Brizzi, Il volto di un’altra di Pappi Corsicato, Passione Sinistra di Marco Ponti, Lost in Florence di Evan Oppenheimer , L’amore rubato di Irish Braschi , Classe Z di Guido Chiesa.